Ristorante di carne e pesce a Catanzaro
Proposta gastronomica
Il cibo è molto di più della lista di piatti che leggiamo in un menù. L’evoluzione del cibo ha portato all’affinarsi del concetto di convivialità e di ospitalità che nella nostra cultura è un segno distintivo.


In opposizione a un mercato che tende alla standardizzazione dei prodotti, il prodotto tipico locale racconta il patrimonio culturale e l’identità del nostro territorio. La nostra esigenza è quella di riannodare dei legami primordiali con la verità, così come esce dalla bocca della natura. L’ingrediente torna protagonista principale, lo scopo è riscoprire quei sapori di base che. Agricoltura e allevamento intensivo hanno alterato. La nostra proposta gastronomica vuole equilibrare ricette classiche con altre più innovative, incrociando e ibridando tecniche e ingredienti, aggiungendo all’unicità la leggerezza; una sintesi tra la cucina popolare, quella dei marinai e dei contadini e quella signorile ed opulenta.

Oggi più che mai i cuochi divengono artigiani del gusto e, proprio da questo concetto prende vita il nostro menù.
A fredde e fuorvianti descrizioni abbiamo preferito la schietta sostanza di una cucina emozionale che possa ricondurre l’esperienza dei nostri ospiti al senso di familiarità e condivisione che il cibo evoca in quella straordinaria alchimia dove le emozioni si mescolano alle pietanze.